- Home
- Notizie
Le notizie di Pesaro e Urbino nelle Marche
Notizie
In omaggio al Sommo Poeta si pubblicano alcune immagini d’Archivio relative alla località di Focara: la mappa di impianto del Catasto gregoriano di Pesaro (sec. XIX) raffigurante il borgo di Fiorenzuola di Focara.
Rendiamo omaggio al grande poeta, con alcune immagini di Senigalla, ora in provincia di Ancona, ma un tempo parte del Ducato e della Legazione di Urbino, che illustrano l’evoluzione cittadina.
L'Archivio di Stato di Pesaro con le Sezioni di Fano e di Urbino, aderisce alla campagna social #iorestoacasa. Da oggi pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook immagini dei documenti più preziosi e significativi conservati nei nostri istituti.
In questi giorni in cui è fortemente consigliabile restare a casa, il Rossini Opera Festival vuole tenere compagnia ai propri fan e a nuovi amici proponendo alcune delle produzioni più recenti e di successo della manifestazione.
Si può fare un primo bilancio culturale, delle molte mostre che sono state dedicate a Leonardo nell’anno del Cinquecentenario? Si può anche capire come in questa straordinaria e articolata narrazione si siano incontrati Vitruvio e il genio fiorentino?
Passeggiata per le viuzze e le piazzette alla riscoperta di fatti e personaggi di epoca medievale e rinascimentale. Al termine, su prenotazione, possibilità di cenare in uno dei ristoranti del borgo.
Ogni primo mercoledì del mese nel castello di Novilara, presso il Centro di Documentazione Archeologica, l’associazione storico-culturale Teuta Senones Pisaurenses vi mostrerà usi, costumi e utensili della civiltà Gallo-Italica.
La mostra presenterà una scelta di preziosi bulini del maestro olandese e offrirà l’occasione per riflettere su un mezzo meno conosciuto di fruizione delle stampe, il collage.
Una singolare mostra dedicata alla raffigurazione del Bambino Gesù, con esemplari antichi marchigiani, umbri e napoletani dal Cinquecento al Novecento provenienti da una prestigiosa collezione privata, in dialogo con l'arte contemporanea.
DAL SENTIERO ALLA BRUMA. Storie di giustizia criminale nella Legazione e nella Provincia di Pesaro Urbino in dialogo con il linguaggio dell’arte contemporanea, mostra artistico-documentaria, a cura di Cecilia Casadei e Roberto Domenichini.