- Home
- Notizie
Le notizie di Pesaro e Urbino nelle Marche
Notizie
Nelle Marche, a Fermignano, torna l'evento che lega il cibo all’arte contemporanea, un doppio nodo tra il panettone artigianale e il packaging ispirato alla poetica di un artista.
Giorgia Severi con il progetto La Cuccagna nel Comune di Sant'Angelo in Vado, dal 21 al 27 Ottobre: l'apertura dell'installazione nella Chiesa di San Filippo nell'ambito della 61° Mostra Nazionale del Tartufo Bianco.
Presentazione martedì 17 settembre alla Torre del Girone nel Comune di Peglio (PU), nell’ambito del format “Vivaio Peglio” all’interno di Happennino Festival dell'Entroterra.
La Rocca di Gradara riapre al pubblico! Da martedi' 9 giugno sarà nuovamente possibile visitare il museo con i seguenti orari: martedi'-domenica dalle 8.30 alle 14 (chiusura biglietteria ore 13.15) lunedi' giorno di chiusura.
Un’ esperienza sensoriale in grado di far vivere in tanti modi diversi, quali visivo, olfattivo, uditivo e tattile, un prodotto che va oltre il significato di cibo collegando le persone alla terra, valorizzandone il legame.
La didattica come strumento di inclusione: la didattica museale rappresenta uno strumento imprescindibile per coinvolgere, tramite linguaggi e valori universali, culture, storie ed età diverse.
Una visita virtuale attraverso le sale del Palazzo Ducale di Urbania, antica residenza dei duchi Montefeltro e Della Rovere, oggi sede dei Musei Civici, alla scoperta di alcune tra le più belle opere esposte.
Aspettando di immergerci di nuovo tra arte, cultura, storia e archeologia, vi mostriamo un'anteprima virtuale della bellissima sala immersiva che ripercorre la storia dei Bronzi Dorati, dal loro ritrovamento al restauro.
La Galleria Nazionale delle Marche diffonde sul suo sito dei simpatici video per bambini che hanno per protagonisti dei piccoli burattini: il giovane Raffaello, Margherita (una sua amica), Giovanni Santi (padre dell'artista).
In omaggio al Sommo Poeta si pubblicano alcune immagini d’Archivio relative alla località di Focara: la mappa di impianto del Catasto gregoriano di Pesaro (sec. XIX) raffigurante il borgo di Fiorenzuola di Focara.