News

  • Il Turismo del vino e dell'olio
  • “La Staffetta del Bianchello”, progetto messo a punto per veicolare un prodotto tipico del territorio: le strategie per portarlo al successo. “La Mangialonga Picena”, strategica iniziativa per portare eno-gastro-turisti sulle colline ascolane.

  • L'11 maggio alle ore 10, presso la Rocca di Gradara si terrà il convegno "Il turismo del vino e dell'olio", con il seguente programma.
     
    Saluti:
    - Prof. Stefano Isidori. Presidente Associazione Italiana Sommelier Marche.
    - Dottoressa Isabella Di Cicco, Direttore Rocca di Gradara.
    - Dottor Filippo Gasperi, Sindaco di Gradara.
     
    Interventi:
    - Dottoressa Anna Bracci, presidente Associazione "Camminando sui tuoi passi". “La Staffetta del Bianchello”, progetto messo a punto per veicolare un prodotto tipico del territorio: le strategie per portarlo al successo.
    - Dottor Emanuele Camilli, presidente associazione Picenum Tour. “La Mangialonga Picena”, strategica iniziativa per portare eno-gastro-turisti sulle colline ascolane.
    - Dottor Angelo Mangoni. Responsabile di sede del ICQRS di Ancona. Attività svolta nel 2018 per reprimere le frodi agroalimentari.
    - Dottor Luca Guerrieri, Azienda Agricola Guerrieri, Terre Roveresche-Piagge. I 50^ anni della DOC Bianchello del Metauro, il racconto di un produttore.
    Al termine Banco d'assaggio con il Bianchello del Metauro.
     
    Data: 11 maggio 2019
    Costo del biglietto: ingresso gratuito al convegno; Per informazioni 0541964181
    Prenotazione: Nessuna
    Luogo: Gradara, Rocca demaniale di Gradara
    Orario: ore 10
    Telefono: 0541964181
    E-mail: info@roccadigradara.org
    Sito web